Manutentore del verde

Il Corso:

Il percorso è strutturato ai sensi dell’art.12 della L.154/2016 e consente di acquisire l’abilitazione professionale di “Manutentore del verde”, indispensabile per titolari e preposti dipendenti e per
coloro che vogliano avviare un’attività nel settore della cura e manutenzione delle aree verdi. Rispecchia lo standard formativo definito dalla Regione, con materie teorico/pratiche relative
all’allestimento, alla cura e sistemazione di parchi, alberature, aiuole, giardini pubblici e privati,
con apprendimento di tecniche colturali e fitosanitarie, dalla preparazione del substrato alla messa a dimora delle piante, fino alla realizzazione e alla gestione dell’impianto, al recupero e
smaltimento degli sfalci e potature.

Durata:

Il corso prevede 120 ore di formazione teorica e 60 ore di attività pratica che saranno articolate in lezioni serali con orario 18.15-22.15 e il sabato con orario 08.30-13.30 presso la sede della scuola.

Titolo Rilasciato:

Previo superamento dell’esame finale con una Commissione interna, verrà rilasciato l’Attestato di Competenze della Regione Lombardia con valore di qualifica di Manutentore del verde, ai sensi dell’art. 12 comma 2 della L. 154/2016. Frequenza del corso obbligatoria pari ad almeno l’80% del monte ore complessivo. Al termine del modulo di Sicurezza rischio medio 12 ore, previo superamento del test finale, verrà rilasciato l’Attestato di frequenza ai sensi del D.Lgs 81/2008 e dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.

Materie Teoriche

Durante le 120 ore scolastiche teorico/pratiche verranno acquisiti elementi nelle seguenti
aree

  • Sicurezza nei luoghi di lavoro
  • Elementi di idrologia e sistemi di irrigazione
  • Elementi di botanica generale e sistematica
  • Elementi di coltivazioni arboree
  • Elementi di entomologia
  • Elementi di fitopatologia
  • Elemento di pedologia e semina
  • Normativa fitosanitaria e in materia di recupero/smaltimento scarti vegetali
  • Elementi di progettazione del paesaggio
  • Principi di agronomia generale e speciale
  • Tecniche di potatura
  • Macchine agricole
Attività pratica

Avrà una durata di 60 ore e sarà strutturata in modo tale da permettere agli allievi di sperimentare le abilità acquisite e svilupparne di nuove, cogliendo la realtà dei processi lavorativi. Verranno organizzati anche momenti esterni di apprendimento attraverso visite di istruzione.

Per accedere ai nostri corsi è necessario presentare una preiscrizione.
La preiscrizione non è vincolante, ma indispensabile per ricevere ulteriori informazioni relative al corso di interesse.

Destinatari:
Adulti
Inizio:
14-11-2022
Sede:
Varese
Durata:
180 Ore
Area:
Ambiente
Costo:
1600€
Contatti:
Michela Nizzetto
Michela Villani
Menu