Per accedere ai nostri corsi è necessario presentare una preiscrizione.
La preiscrizione non è vincolante, ma indispensabile per ricevere ulteriori informazioni relative al corso di interesse.

Il Corso

Il corso consente l’acquisizione delle competenze professionali proprie del cameriere addetto all’allestimento ed al servizio ai tavoli e alla preparazione di bevande presso il banco bar. Il corsista allestirà i tavoli di una sala ristorante, apprenderà le principali tecniche di servizio e sbarazzo, imparando a dialogare con la clientela per l’accoglienza e l’acquisizione della comanda, fino al congedo.  Al termine del percorso il partecipante all’iniziativa formativa potrà trovare occupazione presso pizzerie, ristoranti, bar e caffetterie.

Titolo Rilasciato
  • Attestato di Competenze rilasciato dalla Regione Lombardia
  • Attestato di Frequenza del corso HACCP ai sensi del Regolamento CE 852/2004 e della Legge Regionale – Regione Lombardia 33/2009 – art. 126
  • Attestato di frequenza per il corso di Sicurezza nei luoghi di lavoro, ai sensi del D.Lgs 81/2008 e dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011
Materie Teorico/Pratiche

Le 150 ore di attività teorico/pratiche, sono così suddivise:

  • Laboratorio: allestimenti per il bar: colazioni, aperitivi, pausa pranzo: preparazione stoviglie, bicchieri e prodotti, vetrina per prodotti da forno dolci e salati, preparazione della linea per piatti freddi e sandwiches; conoscenza delle attrezzature e dei macchinari presenti al bar, funzionamento e operazioni ordinarie di pulizia e manutenzione; organizzazione delle attività e servizio al bar: accoglienza cliente, servizio al banco e ai tavoli, riordino, lavaggio e pulizia dell’area di lavoro. Allestimenti per la sala a seconda delle diverse tipologie di evento (pranzi, cene, buffet ….): distribuzione dei tavoli in sala, apparecchiamento e tovagliato, stoviglie, posateria, decorazioni e centrotavola; studio del menù di cucina: piatti del giorno, ingredienti e cotture; individuazione di eventuali allergeni; raccordo con la brigata di cucina, servizio ai tavoli; sbarazzo dei tavoli, lavaggio delle stoviglie; riordino e pulizia della sala: 38 ore
  • Sicurezza : dpi individuali e sicurezza 8 ore
  • Igiene:12 ore
  • Tecniche di vendita e gestione economica: operazioni di cassa, apertura e chiusura, emissione dello scontrino o della ricevuta; metodi di pagamento; tecniche di valorizzazione del servizio e dei prodotti per la presentazione al cliente. Cenni di gestione dei fornitori e del magazzino: 12 ore
  • Tecniche di comunicazione: tecniche di gestione efficace delle relazioni e della comunicazione nel team di lavoro. Tecniche di accoglienza e comunicazione al cliente: stili comunicativi, ascolto attivo, relazione empatica e gestione proattiva del cliente, dal ricevimento al congedo del cliente: 10 ore
  • Conversazione in inglese: accoglienza del cliente, acquisizione delle ordinazioni, formule di saluto e cortesia, nomenclatura tecnica del settore: 10 ore
  • Stage: 60 ore
Lo stage

L’allievo sarà affiancato da un tutor aziendale che avrà il compito primario di seguire il tirocinante nei processi lavorativi insiti in quella realtà lavorativa. Il tutor didattico, individuate le aziende, definirà con esse le modalità di svolgimento dello stage, i compiti che l’allievo sarà tenuto a svolgere, l’orario da rispettare e le modalità di monitoraggio dell’attività.

Per accedere ai nostri corsi è necessario presentare una preiscrizione.
La preiscrizione non è vincolante, ma indispensabile per ricevere ulteriori informazioni relative al corso di interesse.

Destinatari:
Adulti
Inizio:
26/04/2023
fine:
15/07/2023
Sede:
Varese e Luino
Durata:
150 ore, di cui 60 di stage
Costo:
CORSO GRATUITO PER UTENTI IN POSSESSO DEI REQUISITI PREVISTI DAL BANDO GOL
Contatti:
Segreteria Adulti
Menu