Per accedere ai nostri corsi è necessario presentare una preiscrizione.
La preiscrizione non è vincolante, ma indispensabile per ricevere ulteriori informazioni relative al corso di interesse.

Il Corso

Obiettivo del progetto è quello di dare la possibilità a persone disoccupate di acquisire le competenze professionali di un addetto di cucina che possa trovare lavoro all’interno di self-services, mense scolastiche e aziendali, ristoranti. Verranno apprese le corrette modalità di organizzazione del servizio: dalla predisposizione della linea, alle tecniche di precottura e cottura per la realizzazione di semplici menù, dall’antipasto al dolce; dalla preparazione alle conservazione degli alimenti, dalle tecniche di impiattamento, porzionamento e servizio, alle attività di pulizia e riordino di tavoli ed attrezzature.

Titolo Rilasciato

Al termine del percorso è previsto un esame teorico/pratico per la verifica delle competenze con una Commissione interna. Frequenza minima richiesta all’attività didattica 75%.

    • Attestato di Competenze rilasciato dalla Regione Lombardia per “Addetto di cucina”, integrato da competenza dell’ “Operatore servizi mensa”
    • Attestato di Frequenza al corso di Sicurezza ai sensi del D.Lgs 81/2008 e dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011
    • Attestato di Frequenza al corso HACCP ai sensi del Regolamento CE 852/2004 e della Legge Regionale – Regione Lombardia 33/2009 – art. 126
Materie Teorico/Pratiche

Le 150 ore di attività teorico/pratiche, sono così suddivise:

  • Laboratorio: organizzazione della cucina, preparazione della linea; cottura e precottura dei cibi. La conservazione dei prodotti freschi e cotti. Preparazione e bilanciamento di semplici menù. Utilizzo e pulizia delle attrezzature; riordino della cucina e dei tavoli: 40 ore
  • Sicurezza: 8 ore
  • Igiene: 12 ore
  • Scienze dell’alimentazione: 20 ore
  • Tecniche di servizio al cliente: impiattamento, porzionamento e servizio 10 ore
  • Stage: 60 ore
lo Stage

L’allievo sarà affiancato da un tutor aziendale che avrà il compito primario di seguire il tirocinante nei processi lavorativi insiti in quella realtà lavorativa. Il tutor didattico, individuate le aziende, definirà con esse le modalità di svolgimento dello stage, i compiti che l’allievo sarà tenuto a svolgere, l’orario da rispettare e le modalità di monitoraggio dell’attività.

  • Durata: 60 ore, con calendario individuale

Per accedere ai nostri corsi è necessario presentare una preiscrizione.
La preiscrizione non è vincolante, ma indispensabile per ricevere ulteriori informazioni relative al corso di interesse.

Destinatari:
Adulti
Inizio:
20/04/2023
Sede:
Varese
Durata:
150 ore, di cui 60 ore di stage
Costo:
GRATUITO SE IN POSSESSO DEI REQUISITI PREVISTI DAL BANDO GOL
Contatti:
Segreteria Adulti
Menu