Obiettivo del progetto è quello di dare la possibilità a persone disoccupate di acquisire
competenze professionali spendibili all’interno dei reparti GDO.
Il banconiere di prodotti di macelleria si occupa preparazioni delle carni dall’esecuzione del taglio,
al confezionamento, alla realizzazione di pronti a cuocere, nonché delle operazioni di allestimento
del banco e di vendita al cliente.
Banconiere di macelleria
Al termine del percorso è previsto un esame teorico/pratico per la verifica delle competenze con
una Commissione interna. Frequenza minima richiesta all’attività didattica 75%.
● Attestato di Competenze rilasciato dalla Regione Lombardia per “ Banconiere di
macelleria”
● Attestato di Frequenza al corso di Sicurezza ai sensi del D.Lgs 81/2008 e dell’Accordo
Stato Regioni del 21/12/2011
● Attestato di Frequenza al corso HACCP ai sensi del Regolamento CE 852/2004 e della
Legge Regionale – Regione Lombardia 33/2009 – art. 126
Le 150 ore di attività teorico/pratiche, sono così suddivise:
● Laboratorio: utilizzo di strumenti per il taglio, la porzionatura e la pesatura dei prodotti.
Conoscenza delle tecniche di disosso, macinatura e taglio. I principali tipi di carni. Carni
rosse e carni bianche. Preparazione di arrosti, involtini, polpette, tasche ripiene, spiedini
ecc…: 40 ore
● Sicurezza: 16 ore
● Igiene: 12 ore
● Scienze dell’alimentazione: 12 ore
● Tecniche di vendita e relazione con il cliente: 10 ore
● Stage: 60 ore
Lo stage verrà svolto nel mese di gennaio 2023 presso un punto vendita Tigros.
L’allievo sarà affiancato da un tutor aziendale che avrà il compito primario di seguire il tirocinante
nei processi lavorativi.
All’interno del punto vendita l’allievo potrà sperimentare le attività di confezionamento ed
etichettatura, preparazione tagli e pronti a cuocere, attività di allestimento del banco frigorifero e la
relazione con il cliente.
Il tutor didattico della scuola definirà insieme ai referenti di Tigros il calendario dello stage, ne
effettuerà il monitoraggio, supportando l’allievo in tutto il percorso.
Durata: 60 ore, con calendario individuale
Contattare la Segreteria Adulti di Agenzia Formativa della Provincia di Varese, Via Monte
Generoso 71/a – Tel. 0332/810421, e-mail: segreteria.adulti@agenziaformativa.va.it
Per accedere ai nostri corsi è necessario presentare una preiscrizione.
La preiscrizione non è vincolante, ma indispensabile per ricevere ulteriori informazioni relative al corso di interesse.